Tag Archives: umberto piersanti

Un ricordo di Piero Angela

Di Umberto Piersanti Sono molto onorato di aver avuto un premio con Piero Angela, “L’Albero della Cultura“, promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia con il patrocinio di WWF, ANCI, CONFASSOCIAZIONI, il 10 ottobre 2021, all’Orto Botanico di Roma. Considero Piero Angela … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Soglie vietate di Massimo Parolini

Massimo Parolini, Soglie vietate, prefazione di Umberto Piersanti, con sei immagini di Laura Parolini, Arcipelago Itaca edizioni, Ancona 2022. di Claudio Tugnoli I testi dell’ultima raccolta di poesie di Massimo Parolini germogliano sullo sfondo di una riflessione, anzi per meglio … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Fragile ogni creatura

C’è un’espressione nella notevole prefazione di Paolo Ruffilli che mi sembra particolarmente pertinente a condensare il senso di Umana Fragilità, il nuovo libro di Raffaella Bettiol, edito dalla Biblioteca dei Leoni: questa umana fragilità si estende ad ogni creatura ed … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Benvenuti a “I luoghi persi” di Umberto Piersanti

1. Le stagioni sono pronte a contraddire l’etimologia come le giornate a perculare i meteorologi, ciò succede nel misurare l’andamento dei versi in Piersanti: sono onde emotive tra passato e presente e viceversa, in loop; nella raccolta apice della sua … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

I luoghi persi d’ostinato amore

È di Crocetti l’elegante riedizione del primo libro einaudiano di Umberto Piersanti I luoghi Persi, arricchita di una sezione di nuovi inediti ed introdotta da una splendida e precisa prefazione di Roberto Galaverni, esegeta e amico da lunghi anni dell’autore. … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | 1 Comment

Recensione di ‘Per cieli e per astri’ di Lorenza Bizzotto

Per cieli e per astri La poetica di Lorenza Bizzotto nel suo recente libro: Per cieli e per astri, pubblicato da Arcipelago Itaca nel 2021, con risvolto di copertina di Umberto Piersanti, nasce dal distacco, dal senso di orfanezza per … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Un tracciato sui sentieri del mito

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti Recensione di Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti (Ezio Settembri, Industria & Letteratura, pp. 162, € 18,00) Sotto l’insegna del mito Ezio Settembri dedica la sua prima monografia alla poesia di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Recensione di Campi d’ostinato amore

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti Umberto Piersanti Campi d’ostinato amore La nave di Teseo, 2020 Un patto stabilito altrove chiama la parola del poeta e si fa interprete di un ideale di bellezza classica che da Raffaello passa … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment